Vi sono delle costanti che riguardano ogni essere vivente.
Una di queste riguarda la risposta ad una situazione di disagio (con tutte le sue conseguenze); quando per esempio si parla di alimentazione dei pappagalli e si mette a dieta restrittiva un animale perché risponda ad una richiesta, si avrà nei primi tempi una risposta rapida, dettata da un profondo stato di disagio legato alla fame: il pappagallo fa qualsiasi cosa per arrivare al cibo.
Voi avete mai avuto fame senza avere la possibilità di mangiare a sufficienza?
Immaginatevi come può sentirsi un pappagallo, che per natura ha un metabolismo molto più rapido del nostro e un processo digestivo veloce (per questo necessita di mangiare liberamente più volte al giorno), quando viene sottoposto a regime restrittivo.
Gli esseri umani possono anche digiunare, al contrario un pappagallo rischia tantissimo dal punto di vista fisico e certamente molto dal punto di vista emotivo.

Continua a leggere “Alimentazione pappagalli: le restrizioni alimentari”
Commenti recenti